LinkedinFlickrYouTubePinterestTwitterInstagramFacebook
 
MedioeraMedioera
Medioera
Festival di cultura digitale
  • Il festival
    • Lo Staff
    • Il progetto
    • Edizione 2020
    • Edizione 2019
      • Programma 2019
      • Speakers 2019
    • Edizione 2018
      • Programma 2018
      • Speakers 2018
    • Edizione 2017
      • Programma 2017
      • Speakers 2017
    • Edizione 2016
      • Programma 2016
      • Speakers 2016
    • Medioera @TIM4Expo
      • Medioera alla Triennale
      • Programma TIM4Expo
      • Speakers TIM4Expo
    • Edizione 2015
      • Programma 2015
      • Speakers 2015
    • Edizione 2014
      • Programma 2014
      • Speakers 2014
      • Volontari 2014
    • Edizione 2013
      • Programma 2013
      • Speakers 2013
    • Edizione 2012
      • Programma 2012
    • Edizione 2011
      • Programma 2011
    • Edizione 2010
      • Programma 2010
      • Speakers 2010
  • Medioera Magazine
  • Amici
  • Media
    • Foto
    • Video
Menù Indietro  

#PinkWeek, Lazio Innova pensa in rosa

2 marzo 2018

#PinkWeek, Lazio Innova pensa in rosa.

E lo fa con una serie di iniziative realizzate nello Spazio Attivo di Viterbo in collaborazione con lo Sportello Donna Forza 8.

Protagonista è l’universo femminile del mondo della produzione laziale con incontri e dibattiti su temi che spaziano dalla conciliazione tra maternità e impresa, dalla salute al lavoro, con uno sguardo sulle nuove opportunità offerte dalle tecnologie digitali. L’obiettivo è costruire nuovi percorsi di crescita e innovazione nei settori del sociale, del turismo, dell’agricoltura, della sostenibilità ambientale e dell’open innovation.

Un fitto calendario prevede una serie di appuntamenti pluritematici che integrano focus e seminari con proiezioni cinematografiche incentrate sul racconto di mezzo secolo di trasformazione del rapporto madre-figlio nell’Italia contemporanea.

Lunedì 7 marzo, alle 15 sarà proiettata l’anteprima del film “Quando sarò bambino” che ha ricevuto il riconoscimento del Mibact ed è stato anche presentato dall’Istituto Italiano per la Cultura di Washington come unica opera nazionale nel corso del Kids Euro Festival del 2017.

La pellicola, finanziata anche con il contributo della Regione Lazio, racconta sei storie ambientate in Italia dagli anni ’50 ad oggi, legate l’un l’altra attraverso un filo conduttore che sarà svelato solo nell’ultimo episodio.

A disposizione delle donne, inoltre, tutti i corsi del FabLab utili a sperimentare le molteplici opportunità offerte negli Spazi Attivi: progettazione e modellazione 3D, percorsi di prototipazione dall’idea al prodotto finito, tutorial e workshop.

E poi ancora laboratori di teatro d’impresa che proporranno dei momenti condivisi tra arte e business, appuntamenti dedicati alle scuole con il Lazio Canvas Game, le FabLab School Visit e i tutorial dedicati agli studenti delle superiori del Lazio.

Questi nel dettaglio gli eventi in programma a Viterbo:

•  7 marzo ore 10.00 Spazio Attivo Viterbo

Small Talk “Donna Forza: la scrittura e l’advertising sul web. Tecniche di comunicazione efficace”

https://pinkweek_scrittura_e_advertising_sul_web.eventbrite.it

  • 7 marzo ore 12.00 Spazio Attivo Viterbo

Small Talk “#Iocontro: Donna Forza 8 incontra E.V.A. #emptymuseum”

Workshop sulle tecniche per incrementare al visibilità grazie ai followers degli Instagrammers

https://pinkweek_iocontro_emptymuseum.eventbrite.it

  • 7 marzo ore 15.00 Spazio Attivo Viterbo

Pink Week Special Synchronous Screening – Andiamo al cinema

Proiezione in anteprima del film “Quando sarò bambino”

https://pinkweek_andiamo_al_cinema_viterbo.eventbrite.it

  • 9 marzo ore 10.30 Spazio Attivo Viterbo

Women in Business “Teatro d’impresa: arte e business per il superamento dei propri limiti emotivi”

https://pinkweek_women_in_business_teatro_impresa.eventbrite.it

MedioeraMedioeraMagazineMeMagPinkWeek
Condividi
FacebookTwitterGoogle+PinterestLinkedIn
Articoli
Le strenne di Medioera
17 dicembre 2020
La biblioteca di Medioera
17 novembre 2020
Massimiliano Capo: con Medioera cerchiamo di raccontare la trasformazione in corso
20 ottobre 2020
Instameet #Medioera20
30 settembre 2020
10000passi.it
29 settembre 2020
Medioera undicesima edizione
29 settembre 2020
Articoli recenti
  • Le strenne di Medioera 17 dicembre 2020
  • La biblioteca di Medioera 17 novembre 2020
  • Massimiliano Capo: con Medioera cerchiamo di raccontare la trasformazione in corso 20 ottobre 2020
  • Instameet #Medioera20 30 settembre 2020
  • 10000passi.it 29 settembre 2020
Credits: Sostantivo

Medioera - Festival di cultura digitale
Medioera Magazine - Testata registrata, iscritta al numero 6/16 Registro Stampa presso il Tribunale di Viterbo, direttore responsabile Simona Tenentini

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione si accetta l’uso dei cookie.Ok