
Dopo tre intense giornate di dibattiti ed approfondimenti, di ospiti e di focus, Medioera si è concluso nella splendida cornice dell’Antichissima Città di Sutri, per il tradizionale appuntamento con l’Instameet.
L’evento, giunto alla sesta edizione, è uno dei più attesi dagli appassionati di fotografia e dagli instagramers a livello nazionale.
A partecipare, nella giornata di domenica 26 marzo, sono state circa 150 persone provenienti da tutt’Italia, che hanno immortalato, con i loro scatti, le molteplici bellezze del Parco Archeologico, a partire da Villa Savorelli allo scenografico Anfiteatro, scavato per intero nel tufo e ritenuto tra i più belli al mondo (ben 21.241 visitatori nel 2016) fino alla Necropoli e alla Chiesa della Madonna del Parto, anche conosciuta come Mitreo per l’adorazione del dio pagano Mitra.
Sette ettari di estensione, insomma, per un panorama davvero unico, per la ricchezza di valori archeologici, paesaggistici e naturalistici.
Nella giornata di domani la cultura si è fusa con l’innovazione, in un evento caratterizzato dal legame con il #WWIM15 che ha come tema la #gentilezza.
Gli ospiti, inoltre, nell’incanto di Villa Savorelli, con il suo splendido giardino all’italiana, hanno degustato il pranzo a base di piatti tipici e prodotti locali, il tutto accompagnato da ottimo vino.
Nel pomeriggio, largo alla creatività della Medioera Academy, con una serie di interventi legati alla promozione del territorio e alle potenzialità della comunicazione innovativa per poter sfruttare al meglio le nuove opportunità offerte dalla trasformazione digitale.