LinkedinFlickrYouTubePinterestTwitterInstagramFacebook
 
MedioeraMedioera
Medioera
Festival di cultura digitale
  • Il festival
    • Lo Staff
    • Il progetto
    • Edizione 2020
    • Edizione 2019
      • Programma 2019
      • Speakers 2019
    • Edizione 2018
      • Programma 2018
      • Speakers 2018
    • Edizione 2017
      • Programma 2017
      • Speakers 2017
    • Edizione 2016
      • Programma 2016
      • Speakers 2016
    • Medioera @TIM4Expo
      • Medioera alla Triennale
      • Programma TIM4Expo
      • Speakers TIM4Expo
    • Edizione 2015
      • Programma 2015
      • Speakers 2015
    • Edizione 2014
      • Programma 2014
      • Speakers 2014
      • Volontari 2014
    • Edizione 2013
      • Programma 2013
      • Speakers 2013
    • Edizione 2012
      • Programma 2012
    • Edizione 2011
      • Programma 2011
    • Edizione 2010
      • Programma 2010
      • Speakers 2010
  • Medioera Magazine
  • Amici
  • Media
    • Foto
    • Video
Menù Indietro  

Al via “I love social media”.

21 novembre 2013

Medioera Campus lancia i corsi di formazione dedicati interamente al social media marketing.

Con il patrocinio di Cna, Confartigianato, Federlazio, Unindustria e Confesercenti i corsi saranno rivolti a imprenditori, personale delle aziende e tutti coloro che vogliono migliorare l’uso dei social network.
I love social media sarà strutturato in sei moduli: Facebook, Twitter, Instagram, Foursquare, LinkedIn ed Eventi 2.0. Si partirà il 12 dicembre con le lezioni dedicate a Facebook e Twitter.

“Sono dedicati – spiega Marco De Carolis – alle aziende e puntano al social marketing. Abbiamo il patrocinio delle associazioni di categoria e per ultima si è aggiunta anche Unindustria. Puntiamo a formare personale, ma le informazioni che arriveranno da docenti specializzati possono essere fruite anche da singoli privati. Le lezioni del Campus servono per avere una visione a 360 gradi dei social come veri strumenti di comunicazione e per approfondire, anche dal punto di vista pratico, tutte le dinamiche“. Proprio per questo motivo i corsi non saranno solo teorici poiché sono previste anche delle esercitazioni pratiche.

Il costo per la partecipazione è di soli 49€ per corso. “Prezzo assolutamente accessibile – osserva D’Angeli – Medioera ha sempre puntato alla divulgazione della rivoluzione digitale a costo zero, così sono stati tutti gli appuntamenti del festival. In questo caso ci sono costi fisiologici da sostenere, come docenti che arrivano da diverse parti d’Italia, spese che comunque abbiamo ridotto all’osso. In futuro abbiamo in mente anche corsi d’alta specializzazione. Questi sei li ripeteremo anche a Roma, ma siamo voluti partire da Viterbo perché è qui che il festival è nato”.

Le iscrizioni sono già aperte ed è possibile prenotarsi qui. Come aula saranno utilizzati i locali del Coworking La Spiaggia in via Mariano Romiti 80.

CoworkingLa SpiaggiaMedioera Campus
Condividi
FacebookTwitterGoogle+PinterestLinkedIn
Articoli
A Medioera è il giorno di Lazio Innova
23 marzo 2017
Al via i corsi di Medioera Campus di social media marketing, fotografia e droni
28 ottobre 2015
Al via il primo corso di formazione professionale per progettazione e costruzione Droni
17 gennaio 2015
Come utilizzare Instragram per fare marketing. Lo spiega il nuovo corso (gratuito) di Medioera Campus
20 febbraio 2014
Domani doppio appuntamento con il mondo Medioera
20 novembre 2013
Scopri i Social Network con Medioera Campus.
18 novembre 2013
Articoli recenti
  • Le strenne di Medioera 17 dicembre 2020
  • La biblioteca di Medioera 17 novembre 2020
  • Massimiliano Capo: con Medioera cerchiamo di raccontare la trasformazione in corso 20 ottobre 2020
  • Instameet #Medioera20 30 settembre 2020
  • 10000passi.it 29 settembre 2020
Credits: Sostantivo

Medioera - Festival di cultura digitale
Medioera Magazine - Testata registrata, iscritta al numero 6/16 Registro Stampa presso il Tribunale di Viterbo, direttore responsabile Simona Tenentini

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione si accetta l’uso dei cookie.Ok